Visualizzazione di 13-24 di 62 risultati
200 disponibili
14 disponibili
16 disponibili
18 disponibili
16 disponibili
16 disponibili
5 disponibili
5 disponibili
Visualizzazione di 13-24 di 62 risultati
Con il termine Birra Trappista non si intendono degli stili precisi, ma l’appartenenza di un marchio “Authentic Trappist Product” (rappresentato dal famoso logo esagonale), che permette ai birrifici appartenenti di godere di una tutela legale, che porta a salvaguardare il prodotto, e che ha una funzione simile a quella del marchio registrato.
Le birre Trappiste sono le più antiche birre presenti nel panorama mondiale delle birre artigianali, e le birre che ne fanno parte tendono a rispecchiare quella che è l’arte brassicola del luogo di origine. Per ottenere il marchio di autentica Birra Trappista, bisogna avere i seguenti requisiti:
L’arte brassicola nasce proprio all’interno dei monasteri, e le birre trappiste hanno chi di base, o chi in parte, la distinzione di essere prodotte con le antiche ricette dei monaci.
I diritti esclusivi di questo “marchio” vennero ottenuti nel 1962 a seguito di una azione legale guidata da Chimay.
Attualmente i birrifici trappisti sono 12, tra cui i più famosi:Westmalle, Achel, Chimay, Orval, Rochefort, La Trappe. I due birrifici trappisti prima sconosciuti, ma che ora stanno iniziando a farsi conoscere anche nel nostro mercato sono: Spencere (americano) e Tre Fontane, una chicca tutta italiana.
Solo i membri dell’Associazione Internazionale Trappista possono avanzare una domanda di attribuzione del marchio per un prodotto.
Ricevuta la domanda, il presidente e gli amministratori dell’associazione aprono la procedura di valutazione che può durare parecchi mesi. La proceduta comprende un’indagine approfondita, una visita di controllo delle condizioni di produzione e di qualità richieste per l’attribuzione del marchio di birra trappista.
Infine, il Consiglio di Amministrazione dell’associazione “Authentic Trappist Product” prende la decisione di attribuire o no il marchio al prodotto.
Elaborazione ordine
Rapida, In 24 ore!
Imballi sicuri
Esperienza garantita!
Spedizione gratuita
Con spesa minima di 100 €
Soddisfatti o rimborsati
Cose da matti!
Via Menin Domenico Dei Mille, 17
30010 Camponogara (VE)
Telefono: 0418876228
Lun-Ven 9:00 - 12:30 / 14:00 - 18:30
Email:
info@birredamanicomio.com
Form Contatti
Domande? Inviaci la tua richiesta
Birre da Manicomio | BDM GROUP SRL – Capitale Soc.10.000 interamente versato- VIA G.SAVELLI 28, PADOVA 35129 PIVA: 05466410288 REA PD – 469396 | © Copyright 2022
La Bloemenbier artigianale belga è una birra speciale, in stile Strong Ale, dal colore biondo intenso, quasi ambrato. È una birra molto corposa e allo stesso tempo molto dolce. La sua dolcezza deriva dal fatto che è prodotta con 2 tipi di fiori, di cui non siamo a conoscenza perché fa parte dei segreti del birrificio. Ha un profumo floreale delicato, dove si percepiscono note di caramello e miele, mentre il suo carattere fruttato esplode in bocca, lasciando un finale leggermente amaro.
La particolarità della birra Bloemenbier risiede nella sua “non etichetta”. La bottiglia, infatti, è rivestita con una carta decorativa che contiene tutte le informazioni che normalmente sarebbero presenti sull'etichetta (ingredienti, lotto, gradazione). Questa peculiarità, oltre ad un senso di innovazione estetica, aiuta a mantenere intatte le qualità organolettiche della birra non esponendola alla luce diretta. Per gustarlo è sufficiente scartarlo vicino al tappo.
https://www.birredamanicomio.com/wp-content/uploads/2017/05/34-324x324.jpg 3.94 instock Birre ArtigianaliBirre Bionde Strong33Abbinamenti Birra e DolciAbbinamenti Birra e FormaggioBirra AmbrataBirra BiondaBirre BelgheBirre CorposeBirre DolciBirre SpecialiBirre Strong Ale 0 0.00 0 https://www.birredamanicomio.com/wp-content/uploads/2017/05/34-324x324.jpg 1149111492115581151111557 3.94 3.23 0.00 0.00 2017-05-22T10:12:45+02:00