Visualizzazione di 157-163 di 163 risultati
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Visualizzazione di 157-163 di 163 risultati
Le Birre Ipa sono di originarie del Regno Unito, e nascono nel periodo coloniale. La necessità di avere una buona conservazione delle birre durante il trasporto fino alle colonie indiane, è la causa dell’utilizzo massiccio dei luppoli. La ragione è semplice: la birra era ancora una bevanda naturale e come tale andava incontro al deterioramento che ne alterava il sapore, e l’uso dei conservanti era del tutto sconosciuto.
Le birre Ipa di quel periodo avevano quindi una gradazione importante e un tenore molto secco, così da evitare le contaminazioni batteriche e una buona conservazione nelle botti.
Negli anni le birre prodotto per le colonie inglesi iniziarono a contraddistinguersi con la dicitura India Pale Ale (abbreviato Ipa)
I birrifici artigianali hanno introdotto negli anni delle moderne versioni delle birre Ipa classiche tra cui:
La rivoluzione più importante delle Birre Ipa parte dagli Stati Uniti, un paese che negli ultimi vent’anni ha fatto rinascere questo stile birraio diventando il modello delle nuove birre Ipa.
Con uno sviluppo esplosivo negli anni 80, grazie ai i giovani birrifici della West Coast americana che hanno trovato in questo stile Ipa la birra perfetta per esaltare la fantastica produzione di luppoli che avveniva in quelle zone.
Oggi le birre Ipa rimangono famose per l’utilizzo massiccio dei luppoli, e questa caratteristica permane come tratto distintivo, indipendentemente da dove vengano prodotte.
Possiamo però dire che le differenze principali tra le Ipa inglesi e quelle Americane sono solitamente:
Le birre Ipa si abbinano bene a piatti forti e ben speziati, e a tutte quelle pietanze che lasciano giusti intensi e un po’ grassi. Le birre Ipa devono o accompagnare le pietanze, integrandosi, o dare una nota decisa di cambiamento, usando quell’espressione tipica che si usa con il vino e cioè “pulire il palato”, cosa che riesce molto bene al carico amaro delle birre Ipa.
A causa del loro sapore intenso dovuto dai luppoli, molto erbaceo, sconsigliamo l’abbinamento di alcune birre Ipa (come quelle più secche e amare) con cibi che contengono sughi in quanto potrebbe davvero davvero essere furi posto.
Elaborazione ordine
Rapida, In 24 ore!
Imballi sicuri
Esperienza garantita!
Spedizione gratuita
Con spesa minima di 100 €
Soddisfatti o rimborsati
Cose da matti!
Via Menin Domenico Dei Mille, 17
30010 Camponogara (VE)
Telefono: 0418876228
Lun-Ven 9:00 - 12:30 / 14:00 - 18:30
Email:
info@birredamanicomio.com
Form Contatti
Domande? Inviaci la tua richiesta