Il birrificio belga Chimay fa parte dei 10 birrifici che produce birre trappiste con marchio ATP (Authentic Trappist Product). Si distingue per una produzione particolarmente attenta verso le ricette originali e le materia prime con cui vengono prodotte le birre, e soprattutto per l’alchimia che i monaci hanno nel maneggiare questo nettare divino.
L’apice massimo di questa arte antica lo troviamo nella linea Grande Reserve Barrique, delle trappiste in edizione speciale veramente uniche nel loro genere.
Viene utilizzata come base la Chimay Blu, la più adatta a lunghi invecchiamenti, che subisce una seconda fermentazione in botti di legno utilizzate precedentemente per contenere diversi tipi di distillati. Più precisamente si parla di Cognac, Rum e Whisky, la birra sosta al loro interno dai 4 ai 6 mesi, e la particolarità sta nel diverso blend che ogni anno viene creato dai monaci alchimisti.
La caratteristica particolare di questa linea e la loro complessità risiede nella fermentazione della birra: infatti non solo queste birre vengono fatte fermentare in una botte in grado di conferire alla birra trappista un gusto unico e interessante, ma la fermentazione avviene due volte e la seconda in botti diverse così da poter assorbire sapori ancora nuovi e difficili da imitare.
Infine una terza fermentazione viene fatta in bottiglia che, ancora una volta, permette di far affinare i suoi aromi caratteristici.
Ogni annata è unica nel suo genere, una edizione limitata da collezionare, ma che soprattutto se lasciata invecchiare ancora, negli anni può stupire il palato sempre di più.
Abbiamo selezionato le ultime tre edizioni della linea Grande Reserve Barrique: la 2019, la 2020 e la 2021.
la Grande Réserve Fermentée en Barriques edizione Chêne 2019 è una birra scura fermentata per il 60% in botti di rovere francese e per il 40% in botti di rovere americano. È in stile Belgian Dark Strong Ale, poco amara, caratterizzata da una grande struttura e il suo gusto asciutto scopre una gradevole nota caramellata e intensa.
Si abbina principalmente con dessert a base di creme e cioccolato o formaggi erborinati.
la Grande Réserve Fermentée en Barriques edizione Armagnac 2020 è una invecchiata per il 28% in botti di Armagnac, per il 24% in botti Barrique di rovere francese più piccole, poi per il 48% in botti di rovere americano più grandi e infine in bottiglia. Ha un gusto di malto con note legnose e di Armagnac, al palato colpisce il suo sapore di vaniglia, aromi speziati e fruttati, ha infine una sfumatura agrumata data dall’arancia aggiunta a quella dolce del caramello.
È ottima con formaggi, specialmente quelli di Chimay.
la Grande Réserve Fermentée en Barriques edizione 2021 è una birra barricata fatta fermentare per il 27% in botti di rovere francese, per il 49% in botti di rovere americano e per il 28% in botti di rum. Presenta aromi di frutta secca, albicocca e pesca che si abbinano con le note intense del caramello e del cioccolato, il sapore di vaniglia dato dal legno delle botti si incontra con quello sottile della mandorla e della nocciola e affinato dalle note del rum.
L’abbinamento perfetto con formaggi erborinati e dolci.
La linea Grande Réserve Barrique è una linea estremamente complessa per lavorazione e sapore, come si può facilmente notare, ma la sensazione al palato è incredibilmente unica, difficile spiegarla a parole, per questo sono considerate birre da meditazione.